
Il Calze 953 è uno dei modelli più riconoscibili della tradizione Venini degli anni Sessanta. Disegnato da Ludovico Diaz de Santillana, si distingue per la cascata di tubi in vetro di Murano con caratteristica sfumatura da colore a trasparente, declinata nelle varianti blu-trasparente e ambra-trasparente, oltre alla versione in solo cristallo. La struttura portante è tipicamente in metallo laccato bianco, con i tubi appesi su livelli differenti attorno al corpo luce centrale. Questo linguaggio formale, essenziale e luminoso, colloca il Calze tra le icone del design muranese della metà del Novecento.
Nel tempo molti esemplari hanno subito urti, mancanze o ingiallimenti dovuti a usura e lampadine ad alta temperatura. Per questo motivo è disponibile un servizio completo di ricambi e restauro dedicato al modello Calze 953. proponiamo tubi in vetro soffiato compatibili per diametro, altezza e attacco, con gradiente cromatico calibrato sul campione inviato. La resa della sfumatura viene ottenuta attraverso una lavorazione controllata durante la soffiatura e la tempera, così da replicare la transizione dal blu o dall’ambra e dall'ametista al cristallo trasparente in modo uniforme e coerente con l’originale Venini.

Per avviare il preventivo è sufficiente inviare foto chiare dei pezzi mancanti con un metro in vista e, quando possibile, un elemento integro come riferimento colore. È importante specificare quantità, misure utili (altezza del tubo, diametro esterno, diametro del foro di sospensione) e lo stato della montatura. In base a queste informazioni viene elaborata una proposta con tempi e costi, includendo eventuali campioni colore per la conferma finale. Questo metodo riduce i margini d’errore e assicura la compatibilità estetica e meccanica al momento del rimontaggio.
Oltre ai tubi, si possono fornire elementi metallici compatibili con la struttura laccata bianca tipica del Calze, sistemi di sospensione, portalampade e minuterie. Quando richiesto, è possibile aggiornare l’impianto con cablaggi certificati e componenti conformi alle normative del Paese di destinazione, mantenendo l’aspetto originale del lampadario. L’obiettivo del restauro è conservativo: ricostruire ciò che manca rispettando proporzioni, materiali e finitura, così da preservare valore e autenticità dell’oggetto.
Perché scegliere ricambi in vetro di Murano su misura
-
Aderenza storica: forma, spessore e sfumatura gradiente replicati sul campione.
-
Durabilità: vetro soffiato e tempra controllata per resistenza e stabilità cromatica.
-
Compatibilità: attacchi e fori calibrati sulla montatura laccata bianca.
-
Sicurezza: impianto elettrico adeguato agli standard e conforme alle normative del Paese di destinazione.
-
Assistenza multilingue: supporto in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Note storiche
Il Calze 953 viene comunemente attribuito a Ludovico Diaz de Santillana e collocato nella prima metà degli anni ’60. Molte fonti di mercato e gallerie specializzate confermano il disegno e la datazione, riportando anche la presenza della firma Venini su alcune montature. L’estetica del modello riflette la ricerca di Santillana sul modulo ripetuto in vetro, ottenendo volumi luminosi attraverso elementi tubolari semplici e combinabili.
Colori e varianti
-
Blu → trasparente: il gradiente freddo esalta l’effetto acqua e la trasparenza.
-
Ambra → trasparente: più caldo e decorativo, tipico degli esemplari anni ’60.
-
Ametista → trasparente: elegante e decorativo, anche contemporaneo.
-
Cristallo totale: per ambienti essenziali o quando si desidera massima luminosità.
Le dimensioni dei tubi possono variare secondo la serie e l’anno di produzione; per questo ogni ordine di ricambi viene calibrato su misura partendo dal rilievo dell’esemplare in possesso.
Procedura di lavoro
-
Invio foto con misure e, se possibile, un tubo integro come campione.
-
Preventivo con tempi e opzioni.
-
Eventuale campionatura colore per conferma.
-
Produzione dei ricambi.
-
Spedizione protetta con imballaggi idonei.
-
Supporto al montaggio e verifica finale.
Il risultato è un Calze 953 riportato alla sua lettura luminosa originale, con tubi nuovi perfettamente armonizzati a quelli esistenti, pronto a valorizzare case private, hall di hotel o sale ristorante come accadeva negli interni moderni di metà Novecento.