Nelle case di oggi plafoniere realizzate nella più tradizionale lavorazione del
vetro di Murano
con sei luci rivolte verso l
basso
2 DISPONIBILI
La Stazione Sperimentale del Vetro è un ente pubblico ed economico di ricerca, autorizzato ad operare come Laboratorio Notificato presso la Commissione Europea per la certificazione di prodotti in vetro di Murano.
Opera dal 1956 a Murano nei locali messi a disposizione dal
Comune di Venezia ed è l'unico ente che si occupa
istituzionalmente in Italia dei problemi di ricerca tecnici e scientifici
di tutta l'industria del vetro.
Svolgendo la funzione di trasferimento dei risultati della ricerca,
sviluppata autonomamente e in collaborazione con altri
centri e università italiani ed esteri,
alla applicazione pratica industriale dei risultati raggiunti.
Dal 2000 dispone di ulteriori laboratori presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia-Marghera.
La sede di Marghera pari a circa 750 metri quadrati ospita i laboratori
di prova su vetro per edilizia ed il laboratorio mobile per indagini
ambientali.
La Stazione Sperimentale del Vetro, assieme ad altri sette istituti
di altrettanti diversi settori merceologici,
opera sotto la vigilanza del Ministero delle Attività Produttive.
L'attività della Stazione Sperimentale del Vetro di Murano è articolata in due direttrici principali rivolte all'assistenza tecnica ed alla ricerca e promozione industriale.
Le apparecchiature in dotazione, l'esperienza e l'addestramento del personale,
la disponibilità di laboratori mobili sono stati concepiti
per poter intervenire in modo tempestivo allo scopo
di rendere immediatamente operanti le potenzialità di intervento e di fornire concrete e rapide risposte ai quesiti posti dalle aziende.
La Stazione Sperimentale del Vetro è titolare di 6 brevetti italiani
Per la misura della temperatura dell’aria preriscaldata e dei gas di
combustione nei forni da vetro, Complesso di fusione e trattamento del vetro, e relativo metodo di produzione per aziende di lavorazione del
vetro di Murano..
Nata il 30 maggio 1945 per rappresentare e tutelare gli interessi degli associati, favorirne l'aggregazione ed essere terreno fertile per lo sviluppo di nuove imprese e di quelle già esistenti, l’Unione degli Industriali della Provincia di Venezia è la più grande associazione di imprese del territorio.
Osservare il territorio e comprenderne le necessità consente di promuovere progetti qualificati ed innovativi, attraverso cui le aziende possano migliorare la loro posizione nel mercato. L'efficacia di questa nostra azione ed i risultati ottenuti si misurano ogni giorno nelle aziende, sperimentando la sicurezza data dall'essere tutelati da un'Organizzazione seria ed efficiente, che si pone come vincolo e valore primario la soddisfazione dei bisogni delle imprese.
Calle cimitero 2 Murano 30141 Ve Phone +39 041 8878183