Lampadario in vetro di Murano Rosso con oro realizzato nelle nostre fornaci veneziane
8 luci Altezza cm 120 Diametro cm 100x80
Questo splendido modello di lampadario in vetro di Murano modello LEHAR rientra nella tradizione dei lampadari in vetro di Murano Rosso Valentino con oro.
425,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Il mestiere del maestro vetraio di Murano, specializzato in lampadari, rappresenta l'eccellenza dell'artigianato. Con una semplice bacchetta di ferro, il maestro sposta una goccia di pasta di vetro incandescente dal vaso alla fornace ardente. La preparazione del vetro è lenta e il processo cambia a seconda del tipo di vetro desiderato: per il vetro ordinario, la fusione deve raggiungere i 1400/1600 gradi centigradi; mentre per i cristalli si usa il carbonato di potassio al posto del carbonato di calcio. Vengono aggiunti piombo, alluminio, zinco, bario e anidride carbonica per aumentare la rigidità ed evitare che il vetro diventi fragile nel tempo.
Il maestro vetraio non ha un modello davanti a sé, solo la sua abilità e la sua immaginazione lo aiutano. Mette in bocca il lungo tubo e, con l'energia dei suoi polmoni, il bolo scintillante di vetro si gonfia, si piega, si espande e assume la forma desiderata. Una spatola, una pinza e un paio di forbici sono alcuni degli strumenti che utilizza per schiacciare, appiattire, tagliare, tirare, piegare e torcere. Dopo aver pazientemente sottoposto il vetro a un gran numero e varietà di operazioni, l'opera d'arte lascia le mani del maestro, perfetta, e viene collocata con tutte le altre opere del giorno in un lungo tunnel di raffreddamento chiamato "ara" prima di poter lasciare la fabbrica.
Gli esempi più antichi e autentici di vetro di Murano giunti fino a noi risalgono solo alla metà del XV secolo e sono costituiti da calici e bicchieri con un'ampia superficie vitrea dai colori vivaci del rosso rubino, del blu cobalto e del verde smeraldo, su cui il maestro dipingeva scene profane, episodi erotici, ritratti di coppie di sposi che si guardano, etc.
Ma la vera gloria del vetro soffiato trasparente, il "cristallo" veneziano, si ebbe solo tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. I più bei pezzi di vetro soffiato furono prodotti dalle fabbriche muranesi in questo periodo e possono essere ammirati in collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero, e riprodotti in dipinti di Tiziano, Veronese e Bonifazio de' Pitati.
Le famiglie storiche di soffiatori di vetro per lampadari di Murano sono le seguenti: Barovier, Toso, Ferro, Salviati, Fuga, Seguso, Radi, e tutte le fornaci che sono state aperte, ognuna delle quali è una vera e propria fabbrica di lampadari di Murano.
AUTENTICI LAMPADARI DI MURANO
UNA PRODUZIONE UNICA AL MONDO
TUTTI PERSONALIZZABILI
DA SEMPRE PERSONALIZZIAMO TUTTI
I NOSTRI LAMPADARI PER
COLORE DIMENSIONE E NUMERO DI LUCI
CONFEZIONATI CON IMBALLAGGI SPECIALI
SCATOLE SPECIALI ROBUSTISSIME
CON IMBALLI BLISTERATI SOTTOVUOTO
PAGAMENTI RATEALI SICURI
ACCETTIAMO TUTTE LE CARTE DI CREDITO E DI DEBITO ED I PRINCIPALI METODI DI PAGAMENTO UTILIZZANDO STANDARD DI SICUREZZA ELEVATISSIMi PER GARANTIRE TRANSAZIONI SICURE