Nel corso degli anni gli elementi per la realizzazione degli specchi veneziani in vetro di Murano sono cambiati sia nei disegni sia nei colori.
Al momento siamo riusciti a fornire tutti i tipi di ricambi per gli specchi veneziani in vetro soffiato di Murano richiesti,
anche di produzione di vetrerie non più operative.
Chiodi con la testa in vetro soffiato di Murano; colore della testa in vetro di Murano trasparente. All'interno di 1 confezione di chiodi con testa in vetro soffiato di Murano sono presenti le quantità indicate
24,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Viti con la testa in vetro soffiato di Murano; colore della testa in vetro di Murano trasparente. Prezzo rapportato alla quantità acquistata
5,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Ricambi varie forme
I ricambi per specchi veneziani rappresentano una soluzione indispensabile per chi desidera restaurare o completare specchi antichi o moderni in vetro di Murano, senza dover rinunciare all’originalità dell’oggetto. Gli specchi veneziani sono composti da numerosi elementi decorativi: cornici molate, foglie, ricci, fiori in vetro, roselline, gocce pendenti, targhe incise e lastre specchianti anticate. Nel corso del tempo, alcuni di questi componenti possono danneggiarsi o andare perduti. Il servizio di produzione ricambi permette di sostituire singoli pezzi, mantenendo lo stile originale dello specchio e garantendo continuità estetica.
Ogni ricambio viene realizzato artigianalmente, utilizzando vetro soffiato o vetro molato autentico di Murano. Le lavorazioni vengono eseguite a mano, rispettando tecniche tradizionali come molatura, incisione, argentatura e applicazione di polvere d’oro o delicati bordi colorati. È possibile richiedere ricambi su misura, I nostri artigiani riproducono con cura fiori, foglie, decorazioni, targhette, punte, volute e profili decorativi, garantendo una perfetta integrazione con le componenti originarie.
I ricambi sono indicati sia per specchi veneziani antichi del Settecento, Ottocento e primo Novecento, sia per specchi di produzione recente o contemporanea che si siano danneggiati durante il trasporto o l’utilizzo. Esiste inoltre la possibilità di personalizzare i ricambi, adattandoli a soluzioni moderne: tonalità rosa cipria, ambra, fumé, blu, cristallo trasparente, oppure vetri decorati con foglia oro o foglia argento, per soddisfare richieste estetiche specifiche di architetti, interior designer, hotel o clienti privati.
Grazie a un’assistenza tecnica specializzata, è possibile richiedere anche kit completi per il montaggio, piccoli lotti di ricambi o realizzazioni singole per pezzi unici da collezione. Questo servizio mantiene viva la tradizione veneziana e consente di preservare il valore storico e decorativo degli specchi Murano, evitando sostituzioni incompatibili o lavorazioni non originali. I ricambi per specchi veneziani garantiscono così bellezza, autenticità e continuità nel tempo.
Gli specchi veneziani, realizzati e decorati in vetro di Murano, sono il fiore all’occhiello della produzione muranese.
Ogni pezzo è unico e creato con perizia artistica dalle maestranze di Murano per ottenere sempre la qualità che contraddistingue il made in Italy.
Il primo specchio in vetro si ha in Egitto nel I secolo A.C..
I primi specchi veneziani conosciuti nella storia erano invece realizzati in bronzo o rame, piccole lastre di questi metalli lucidate ad arte fino a riflettere un’immagine, ma data la difficoltà nel reperimento e nella lavorazione dei materiali, erano oggetti comuni solo nelle caste sociali elevate.
Attorno al ‘600 venne introdotto a Venezia il concetto dello specchio in vetro di Murano come elemento decorativo.
Arricchendo l’opera con lavorazioni certosine. Ogni parte che compone lo specchio lo specchio veneziano, dalla cornice in legno alle decorazioni in vetro di Murano, viene creata in sinergia per mezzo di varie tipologie lavorative.
Gli artigiani che intervengono sono almeno quattro: il falegname per la struttura in legno, lo specchiere che realizza lo specchio con colata di argento su lastra di vetro, l'incisore che realizza il taglio e le decorazioni con punta di diamante e il maestro del vetro di Murano che aggiunge le sue creazioni e dona profondità all’opera.
La ricerca di stili diversi per la realizzazione di specchi veneziani da parte degli artigiani ha creato un vastissimo assortimento di tipologie artistiche, lasciando alla scelta personale un ampio spazio per un acquisto mirato.
Lo specchio veneziano realizzato in vetro di Muranorimane un elemento di lusso dalle caratteristiche ricercate. La scelta di materiali di pregio come l’oro o l’argento e la creazione esclusivamente artigianale fa degli specchi veneziani, non solo dei complementi d’arredo elitari, ma dona a chi li possiede la certezza di avere nella propria abitazione un’opera d’arte.
Elementi speciali realizzati su specifica ed uploads clienti
AUTENTICI LAMPADARI DI MURANO
UNA PRODUZIONE UNICA AL MONDO
TUTTI PERSONALIZZABILI
DA SEMPRE PERSONALIZZIAMO TUTTI
I NOSTRI LAMPADARI PER
COLORE DIMENSIONE E NUMERO DI LUCI
CONFEZIONATI CON IMBALLAGGI SPECIALI
SCATOLE SPECIALI ROBUSTISSIME
CON IMBALLI BLISTERATI SOTTOVUOTO
PAGAMENTI RATEALI SICURI
ACCETTIAMO TUTTE LE CARTE DI CREDITO E DI DEBITO ED I PRINCIPALI METODI DI PAGAMENTO UTILIZZANDO STANDARD DI SICUREZZA ELEVATISSIMi PER GARANTIRE TRANSAZIONI SICURE