lampadari di Murano per antiquari e ricambi

lampadari in vetro di Murano realizzati almeno da 70 anni

Lampadari di Murano di pregio e di difficile realizzazione

Qualche considerazione sui lampadari in vetro di Murano veramente vecchi bisogna farle.

la prima, e sicuramente più intuibile considerazione da tenere ben presente è incentrata sulla direzione delle braccia dei lampadari in vetro di Murano:

sono rivolte verso l'alto.

le tecniche di lavorazione del vetro di Murano erano molto più complesse e soprattutto diverse.

Griffa lampadario di Murano 1950

Lampadario in vetro di Murano realizzato in uno splendido colore fumè verde e coppe verdi sfumate al rosa.

Il prezzo è da contrattare | oggetto d'antiquariato | La comprensione di questo oggetto necessita di cultura nel settore vetro di Murano |

I particolari:

Le foglie sono sono singolarmente tagliettate nei bordi.

Le corolle dei fiori sono composte da 6 piccole foglie e da una miriade di piccoli petali " tirati" singolarmente.

Le coppe hanno il vecchio attacco con la piega e sono splendidamente sfumate dal fumè iniziale al verde finale.

Le braccia alle quali sono collegate le " Tazze" con all'interno le sorgenti luminose sono 4.

Lampadario completo senza parti mancanti.

Spedizione in tutto il mondo con casse di legno.

Per ulteriori info non esitate a contattarci.

preventivi@fabbricalampadarimurano.com

 

 

Lampadario 4 Luci Fumè verde rosa

1,00 €

  • disponibile
  • consegna in 1 settimana1
lampadario-in-vetro-di-murano-antico
lampadario-ca-rezzonico-antico-vetro-murano
lampadario-pauly-di-murano-antico

Lampadari in vetro di Murano antichi

Prima della fine del 1800 le case e le stanze erano illuminate dai lampadari con le  candele perché l'elettricità non era ancora stata inventata,

Conseguentemente non c'era motivo di rendere le braccia di un lampadario cave per far passare il filo elettrico all'interno e ovviamente la candela veniva inserita dove ora mettiamo il portalampada.

Dopo l'arrivo dell'elettricità, la maggior parte dei proprietari di lampadari in vetro di Murano decise di elettrificarli utilizzando fili che correvano lungo l'esterno delle braccia ed utilizzarono i portalampada al posto delle candele.

Uno dei principali metodi per riconoscere Un autentico lampadario in vetro di Murano antico è il braccio pieno con il filo elettrico esterno e dai portacandele.

 

Servizio di ritiro e restauro completo di lampadari di questa complessità




Ricambi in vetro per lampadari di Murano antichi

Ci occupiamo del restauro e del recupero di lampadari classici veneziani mettendo a disposizione un ampio magazzino di ricambi, garantendo comunque la massima perizia nella produzione di eventuali parti mancanti. All'interno di questa attività offre una vasta gamma di lampadari di epoche diverse tutti di grandissima qualità. 

Il restauro ed il recupero di grandi e grandissimi lampadari classici veneziani mettendo a disposizione soffiatori con le più varie competenze nelle molteplici  tecniche per la realizzazione delle parti mancanti oppure perse di questi lampadari in vetro di Murano.

Un ampio magazzino di ricambi, garantisce inoltre la massima perizia nella produzione di eventuali parti mancanti ed all'interno di questa attività offre una vasta gamma di lampadari in vetro di Murano di epoche diverse tutti di grandissimo valore storico e commerciale.  

lampadario-murano-antico

Vendiamo online lampade di Murano antiche

Sei un collezionista di lampade di Murano? Sei alla ricerca di lampade rare e preziose ? Questo sito dispone di offerte impressionanti su una varietà di lampade di Murano antiche , tra cui lampadari da soffitto, lampade da terra e lampade da parete.

Puoi risparmiare , denaro e tempo con l'acquisto di lampade antiche dalla nostra ampia varietà online, sono visionabili previo appuntamento sia in sede oppure tramite videochiamata.

Non riesci a trovare quello che cerchi? Contattaci abbiamo svariati lampadari di Murano vecchi oppure antichi da mostrarti.

L'impiano elettrico, volendo, viene messo in regola con le norme di legge del paese di destinazione.

Collezioni oggetti d'antiquariato? Sei alla ricerca di rare lampade antiche in vetro di Murano da aggiungere alla vostra collezione ? Sei esattamente nel posto giusto. Abbiamo lampade in vetro di Murano antiche ancora bda restaurare, comunicaci i tuoi desideri e faremo il possibile per proporti il lampadario di Murano giusto per te.

Lampadari di Murano antichi

da wikipedia: In termini generali, un pezzo d'antiquariato è un oggetto, un mobile, un lampadario in vetro di Murano e simili prodotto in un periodo anteriore e considerato di valore per la sua bellezza o rarità. Ad esempio, si definisce oggetto d'antiquariato un articolo che ha almeno da 50 a 100 anni ed è collezionato o desiderabile a causa della rarità, condizione, difficoltà di esecuzione ,utilità o altra caratteristica unica.

I lampadari antichi in vetro di Murano sono, al giorno d'oggi, oggetti ricercatissimi e di grande valore, prove sempiterne del grande valore artistico che la lavorazione del vetro di Murano rappresenta. Questi complementi d’arredo erano privilegio delle corti europee e grazie al loro forte valore decorativo illuminavano, immancabilmente, le sale importanti delle più sfarzose dimore.

Le tecniche di lavorazione e colorazione che un maestro del vetro di Murano deve conoscere e padroneggiare sono indubbiamente molteplici, quando si tratta, poi, di luce e colore, la precisione nella scelta nei tempi e nei materiali deve essere assoluta. Poca differenza nella quantità utilizzata e nella qualità dei materiali scelti può fare la differenza tra un prodotto omogeneo e qualitativamente al livello delle aspettative o un pezzo da scartare, in questo, il maestro del vetro di Murano è il più grande critico di se stesso, garantendo in questo modo grande qualità.

La natura artigianale di ogni pezzo lo rende unico, questo è ancora più avvertibile nei lampadari essendo oggetti molto complessi.

Nei lampadari in vetro di Murano più antichi, i punti luce sono rivolti verso l’alto e le coppe o tazze sono basse, questo permetteva alle candele di spandere la luce in maniera diretta e di evitare che la cera bollente colasse sui pavimenti.

Nei lampadari più recenti, i punti luce possono essere rivolti verso il basso e le coppe, che non devono più accogliere candele ma lampadine, possono essere più grandi.

 

Che si tratti di lampadari di epoca vittoriana o successivi, queste lussuose opere d’arte sono, in ogni caso, testimonianza della secolare tradizione portata avanti ancora oggi.

Con una certezza: sono investimenti ad alto valore remunerativo.

COMUNEMENTE CHIAMATA Isola di Murano in realtà sono 7 “sette” le isole che compongono il territorio muranese Murano

 

L’Isola di Murano

è anche un centro abitato nella Laguna Veneta, situato a nord-est di Venezia ed è suddiviso in sette isole; fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia- Murano- Burano.

Con una popolazione di circa 4.500 abitanti, le sette isole muranesi sono situate lungo il canale dei Marani e sono fra loro divise da canali e rii sormontati da ponti; il loro territorio è totalmente urbanizzato.

escludendo la Sacca S. Mattia, ancora oggi in fase di bonifica. Due di queste isole però sono di origine artificiale: Sacca Serenella e Sacca San Mattia.

Questo centro è comunque conosciuto in tutto il mondo per la produzione plurisecolare del vetro e del quale i lampadari di Murano sono il fiore all'occhiello. 

Quelli presenti in queste pagine ne sono esempio